
Nel ventiquattresimo appuntamento con le vostre SaggeScrivanie ritroviamo il carissimo amico Tiziano Dal Betto, che scriveva su SaggiaMente agli albori del sito e che poi è andato a lavorare in Apple. La sua soluzione casalinga è davvero insolita e originale: aprite e dategli uno sguardo.
Ho spesso pensato di mandare una foto della mia postazione, ma l’ho sempre ritenuta poco interessante, soprattutto data l’età del mio hardware. Tuttavia oggi, nel giorno del decimo compleanno del mio iMac, ho pensato di condividerla, anche perché può essere un’idea per chi avesse deficit di spazio.
Ora, la mia non è propriamente una scrivania, ma un armadio. Aprendolo, c’è uno scaffale con:
- iMac 20" (mid 2007): 2,4 GHz, 4GB RAM
- Moltiplicatore di porte Moshi iLynx: che dovreste ben conoscere dato che lo recensimmo tempo fa sul sito
- Pletora di HDD esterni: a destra due unità LaCie da 1TB per Time Machine, a sinistra due dischi LaCie Porsche Design da 3 TB che uso come deposito per i miei documenti
- Sul piano estraibile, tastiera Apple Estesa USB e Magic Mouse (unica differenza rispetto alla configurazione iniziale del Mac, al posto del Mighty Mouse)
- Sopra il Mac, piccola e incompleta collezione di Wizzies
regalatami dai miei pargoli