
Alberto Dellavedova è un altro degli utenti che hanno deciso di condividere il loro spazio di lavoro, lasciandoci dare un'occhiata alla propria scrivania. La sua email a saggescrivanie@saggiamente.com è arrivata a dicembre dello scorso anno, ma ora inizieremo a pubblicarle più rapidamente in modo da rimetterci in pari. Anche perché, tanto per fare un esempio, Alberto ci scriveva allora di voler cambiare sia il portatile che il cellulare... quindi la foto di dicembre potrebbe non essere più attuale (e in effetti non lo è).
Ciao, vi invio le foto della mia postazione. Sono un consulente informatico e trainer, faccio questo lavoro dal 1994 e dal 2009 sono passato all’ecosistema Apple nel 2009. Mi occupo inoltre di divulgazione tecnologica e gestisco un blog dedicato all’avionica per il volo libero.
Visibili nella mia postazione:
- MacBook Pro (2014): Core i7, 8 GB di RAM, SSD 512 GB
- iPad Pro 10,5” 256 GB Wi-Fi + Cellular
- iMac 27” (2014): Core i5, 16 GB di RAM, Fusion Drive da 3 TB
- iPhone 6, 64 GB
- Apple Watch Series 2
Dietro, non visibili: HDD Western Digital 2 TB per i backup di time machine e router Zyxel VGM8823 con collegamento in fibra 100 Mbps Infostrada. Non visibili anche la Apple TV (di 2a generazione) e le eccezionali AirPods.
Utilizzo l'iMac per la produzione di materiale didattico (manuali, slide e video tutorial) ma anche per montaggio video (con Final Cut Pro X) di riprese aeree effettuare in parapendio e con due droni DJI. Il MacBook Pro lo uso per la produttività individuale, per tenere i vari corsi e per montaggio video. iPad Pro è per l’utilizzo condiviso, in casa e fuori casa. Su entrambi i Mac gira Parallels Workstation, che utilizzo solo per la condivisione dei documenti Excel (da power user di Excel, detesto la versione per Mac OS) e Powerpoint. Spesso mi sento dire che la mia scrivania è troppo ordinata, e che quindi… non lavoro! Ne approfitto per complimentarmi per il lavoro che fate su SaggiaMente.